Il programma alterna momenti di ispirazione e sessioni pratiche, con workshop tematici e speech dei più autorevoli protagonisti del mondo AI.

Due giorni per osservare
l’elefante da ogni prospettiva:
pensiero, strumenti, business.
Il programma alterna momenti di ispirazione e sessioni pratiche, con workshop tematici e speech dei più autorevoli protagonisti del mondo AI.

Lunedì 13 ottobre 2025 | Spazio Murat
Start ore 15.00
Benvenuto
A cura di
Mario Aprile e Vincenzo Fiore
Warm up
A cura di
Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti
Speech Top Voice
Comunismo
Digitale
Relatore
Maurizio Ferraris
Workshop a cura
di AI Play
Da ChatGPT agli Agenti AI:
dalla teoria alla pratica
Relatore
Giada Franceschini
Workshop a cura
di Orienta
System 0 e Human-AI
Collaboration: prima
dell’Intuizione e dell’Analisi Critica
Relatori
Gianni Sebastiano e Felice Vitulano
Workshop a cura
di Exprivia
AI per le utility, il caso IREN:
infrastruttura di teleriscaldamento
e manutenzione predittiva
Relatore
Barbara Bianco
Speech Top Voice
L’Algoritmo e l’Ermeneuta:
cosa resta dell’umano nell’Intelligenza Artificiale? Una riflessione filosofica tra rischi esistenziali e opportunità epistemiche
Relatore
Nicola Donti
Workshop a cura
di Talentia
AI in azione: l’impatto reale
nel Finance e HR
Relatori
Enzo De Palma, Fabio Cardilli
Fabrizio Viganò
Pich Premio Gino Di Pace
a cura di Hi Twin
Dati sintetici o dati reali?
Il ruolo di Hi Twin nelle ricerche di mercato.
Relatore
Matteo Serafino
Martedì 14 ottobre 2025 | Spazio Murat
Start ore 09.00
Warm up
A cura di
Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti
Speech Top Voice
AI investigativa e
previsioni armoniche
Relatore
Massimo Buscema
Workshop a cura
di AI Play
ChatGPT per l’impresa: strategie
pratiche per automatizzare,
comunicare e decidere con l’AI
generativa
Relatore
Lucia Cenetiempo
Workshop a cura di Vianova/Comunica.Live
Essere umani nell’era
dell’intelligenza artificiale
Relatore
Nicola Di Giusto
Workshop a cura
di Teseo
IA contro IA: un futuro non facile
per la sicurezza cibernetica
Relatore
Gianpaolo Chiarella
Workshop a cura
di Praxi IP
Intelligenza artificiale: tutelare la propria e tutelarsi da quella altrui
Relatore
Edoardo Mola
Panel
IA tra nuovi ruoli e competenze
da aggiornare
Relatori
Giovanni Semeraro, Uniba
Tommaso Di Noia, Poliba
Giustina Secundo, LUM
Workshop a cura
di Apuliasoft
Parlare con i Dati: L’AI che democratizza l’Informazione
Relatore
Francesco Pavone
Panel AI ACT
AI Act – I contenuti e i nuovi
obblighi per le imprese
Relatori
Massimiliano Bellifemine, Anitec Assinform
Enrico Frascari, AI Evangelist
Workshop a cura
di Sidea
AI generativa e agentica: come stanno cambiando vendite, marketing e customer experience
Relatore
Eufemia Lella
Workshop a cura
di Eusoft
Quando i software aziendali diventano intelligenti: parlare con i propri dati grazie agli Agenti AI
Relatori
Giovanna Bellifemine
Andrea D’Ascoli
Speech Top Voice
Superintelligenza: viaggio nei supercomputer che stanno cambiando il mondo
Relatore
Daniele Cesarini
Workshop a cura
di AI Play
AI Creative Lab – Creatività che
genera valore per le imprese
Relatore
Massimiliano Di Blasi
Workshop a cura
di Sanmarco Informatica
Intelligenza Artificiale:
efficace, pervasiva, semplice. L’innovazione cambia (concretamente) i processi aziendali
Relatori
Michele Romano
Paolo Giannoccaro
Workshop a cura
di Brainstorming
Finanaza agevolata e crediti d’imposta per finanziare l’AI
Relatore
Gianmario Pagani
Workshop a cura
di Ethica System
Il castello di sabbia digitale:
quando l’AI fallisce per la bassa
qualità dei dati
Relatore
Antonio Rizzelli
Workshop a cura
di Hevolus
Agenti AI che pensano, agiscono e risolvono: la tecnologia che libera persone e organizzazioni e dà loro super-poteri.
Relatore
Antonio Squeo
Talk a cura
di IASS
AI un approccio scientifico per tutti
Relatori
Gennaro Vessio
Accesso a tutte le plenarie
e workshop
Networking zone
e Coffee & lunch break
Bari e BAT
Posti limitati. Prenota subito il tuo!